Aioli ai funghi

Aioli ai funghi

Immaginatevi un bel panino con pomodori d'agosto succosi e ricoperti di aioli fatta in casa. Wow! Naturalmente, potete servire questa aioli tutto l'anno con tutti i tipi di verdure crude di stagione. L'aioli è un ingrediente essenziale che è importante padroneggiare. Io la preparo a mano perché mi piace così, ma potete anche usare un robot da cucina. Qui utilizzeremo un frullatore ad immersione. La polvere di Pleurotus o Shiitake va bene in questo caso, ma potete sperimentare con altre polveri di funghi secchi. I grassi (in questo caso quelli dell'olio d'oliva e del tuorlo d'uovo) assorbono bene i sapori, quindi qualsiasi tipo di fungo terroso e saporito sarà perfetto.

Ingredienti per circa 200gr di salsa:

1 spicchio d'aglio sbucciato (regolate a seconda di quanto delicata volete la salsa)
1/2 cucchiaino di sale grosso
1 cucchiaio di povere di funghi -> le trovate qua
1 tuorlo d'uovo
120ml di olio di oliva di buona qualità
120ml di olio neutro (ad esempio girasole, vinaccioli o arichidi)
succo di 1 limone


Strumenti:

frullatore a immersione
vaso di vetro a chiusura ermetica per conservare in frigo la pasta


------------

Step 1

Mettete l'aglio e il sale in un mortaio. Con il pestello, macinate il sale e l'aglio fino a formare una pasta. Spostate la pasta in un contenitore più ampio (meglio se è il contenitore del frullatore ad immersione) e aggiungete la polvere di funghi per incorporarla alla pasta d'aglio. Aggiungete il tuorlo d'uovo e sbattete per unire il tutto.

Step 2

Unire gli oli in un qualsiasi bicchiere con beccuccio. Iniziare ad aggiungere l'olio al contenitore, molto molto lentamente (per evitare che l'emulsione si separi) mentre frullate il tutto. Continuare ad aggiungere l'olio lentamente fino a quando il tuorlo e l'olio si emulsionano e iniziano ad addensarsi. 

Step 3

Quando il composto ha raggiunto la densità desiderata, aggiungete poco alla volta il succo di limone, continuando a frullare.

Servite l'aioli immediatamente o conservate in frigo in vaso ermetico. Si conserverà per 5-6 giorni.

Torna al blog