Crema di frutta secca e funghi

Crema di frutta secca e funghi

Generalmente mi piace preparare le creme partendo dalla frutta secca, perchè oltre al vantaggio economico e di qualità, mi permette di giocare con i profili di sapore unici che derivano dall'uso di diversi semi e diverse spezie. Qui però partiremo da una crema di mandorle già pronta per semplificare al massimo il processo. La più semplice di queste creme, forse la mia preferita, è fatto con una combinazione di anacardi e semi di girasole. Gli anacardi e i semi di girasole sono morbidi e burrosi e si adattano bene all'aggiunta di polvere di funghi. Man mano che il burro di noci si rapprende, i funghi si mescolano agli oli della frutta secca, intensificandone il sapore. Grazie alla polvere di funghi queste creme acquistano un sapore pieno e leggermente sapido. Queste creme sono poi la base per i cookies al cioccolato e funghi. Un altro consiglio: le conserve di frutta si sposano bene con il sapore dei funghi. Provate la marmellata di albicocche, arancia o frutti di bosco su queste creme. Con un paio di modifiche, presto utilizzeremo questa crema come base salata per il ramen!

Ingredienti:

2 cucchiai di polvere di fungo (potete sperimentare con qualsiasi specie di fungo) -> le trovi qui
200gr di crema di frutta secca (qui abbiamo utilizzato crema di arachidi, ma ottime alternative sono mandorla, pistacchio e nocciola)
30gr di semi di girasole (o i semi che preferite) 
1/2 cucchiaino di sale
40gr di olio di oliva 
1 cucchiaio di sciroppo d'acero (potete sostituire con miele o un dattero)


Strumenti:

un contenitore in cui mescolare gli ingredienti
frullatore
vaso di vetro a chiusura ermetica per conservare in frigo la pasta


------------

Step 1

In un robot da cucina, tritate i semi i semi fino a ottenere una consistenza quasi sabbiosa. È importante raggiungere una polvere fine in modo che i semi si mescolino al meglio con la crema.

Step 2

In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti, tranne l'olio, lo terremo per ultimo per controllare al meglio la densità della crema.

Step 3

Una volta mescolati bene gli ingredienti, iniziare ad aggiungere poco alla volta l'olio menre mescolate. Potreste dover usare tutto l'olio oppure meno, a seconda della densità iniziale della crema. Quando avrete raggiunto la consistenza desiderata, trasferite la crema in un contenitore ermetico e conservate in frigorifero. Dovrebbe durare fino a un mese o anche di più.


Torna al blog