pakora mista

Pakora mista

Ogni cultura ha la sua frittura, e il pakora è senza dubbio uno dei miei preferiti. Originario dell'India, è un amato cibo di strada. In India, si utilizza una grande varietà di verdure per preparare il pakora, ma qui utilizzeremo i funghi. Questi vengono immersi in una pastella a base di farina di ceci, arricchita da spezie aromatiche e zenzero. Se volete sperimentare l'aggiunta di agrumi e latticello conferisce alla pastella una leggera nota acidula. I funghi, una volta fritti fino a raggiungere una perfetta doratura e croccantezza, possono essere serviti con un buon chutney.

Preparazione

20 min

Tempo di cottura

30 min

Serve

per 6 persone

Ingredienti

PER LA PASTELLA:

  • 90 g di farina di ceci
  • 1/4 di cucchiaino di cumino macinato
  • 1/4 di cucchiaino di coriandolo macinato
  • 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di aglio secco macinato
  • il succo di 1 limone
  • 360 ml di latte vegetale

PER LA FRITTURA

  • 600 g di funghi misti (Pleurotus, Cardoncelli, Lion's Mane...) 
  • olio vegetale per friggere (girasole o arachidi)
  • sale

Procedura

Step 1

In una ciotola larga mescolate insieme tutti gli ingredienti secchi per la pastella, per poi iniziare ad aggiungere il latte poco alla volta fino ad ottenere la densità desiderata. Più o meno la densità di un impasto per pancake, non troppo liquido.

Una volta ben mescolato fatelo riposare in frigo per almeno mezz'ora. Dovrà essere ben freddo al momento della frittura.

Step 2

Ora prendeti i funghi, puliteli con un pennellino, e preparateli per la frittura. Affettate i cardoncelli a lunghe fette, i Lion's Mane a pezzetti e separate uno ad uno i cappelli dei Pleurotus. 

Step 3

In una pentola alta scaldate l'olio per la frittura. Utilizzate una goccia di pastella per capire quando è pronto.

Step 4

Passate i funghi nella pastella e se lo avete nel pan grattato o nel panko, e friggete i funghi.

Salate a piacere i funghi fritti.

Torna al blog