Le uova mi ricordano le colazioni con mio padre all'alba, prima di inoltrarci nei boschi alla ricerca delle prelibate Russule, i Bargini, gli Ovoli e le innumerevoli specie che popolano il nostro Appennino. All'epoca non conoscevo il mondo dei funghi coltivati, ed oggi unire i nostri Cardoncelli alle uova è una celebrazione di quei ricordi. Una aggiunta di pane croccante all'aglio, unito ai gambi di porro, si scontra con i funghi al burro e al tuorlo denso e caldo delle uova barzotte.
Ingredienti per 2 porzioni:
2 uova |
30-40 grammi di gambi di porro tagliati sottili (potete usare anche lo scalogno) |
1gr di funghi freschi (qui abbiamo usato i King Oyster che sono perfetti con la loro morbidezza, ma potete usare qualsiasi specie) -> li trovate qui |
2 cucchiaini di aceto di riso (altrimenti di mele può andare bene) |
prezzemolo fresco o secco |
un cucchiaio di burro |
olio |
sale |
1 fetta di pane |
uno spicchio di aglio |
Strumenti:
1 padella per cuocere i funghi |
1 pentolino per l'uovo |
1 padella per il porro |
------------
Step 1
In una piccola padella, fate saltare il porro con l'aceto e un po' di prezzemolo. Dopo qualche minuto spegnete e lasciate riposare. Lo scpo è di cuocere leggermente il porro mantenendolo verde e croccante.
Step 2
Tostate il pane e strofinatelo con l'aglio. Lasciate raffreddare e sbriciolatelo grossolanamente in mezzo al porro.

Step 3
In una padella, scaldare il burro e un po' d'olio a fuoco medio-basso. Aggiungete i cardoncelli tagliati a fette di qualche millimetro e condite con sale e pepe. Soffriggete fino a quando inizieranno ad abbrustolirsi ai bordi, circa 8 minuti. Togliete dal fuoco e lasciare riposare fino al momento di servire.

Step 4
Portate ad ebollizione un pentolino d'acqua coperto. Immergete le uova nell'acqua bollente e fatele bollire per 5 minuti. Con un mestolo forato, trasferite le uova in acqua fredda o sotto acqua corrente, per fermare la cottura.

Impiattate i funghi in modo uniforme tra due ciotole o piatti. Appoggiate un uovo al centro e incidetelo sulla parte superiore. Ricoprire con il pane e il porro, quindi spolverate con pepe e un po' di sale prima di servire.