Una ricetta semplicissima perfetta per una cena quando non si ha troppo tempo per cucinare. Nonostante la semplicità il risultato è incredibile. L'unione del latte al piccante delle spezie arricchisce l'umami dato dai funghi, e dal miso. La crema di arachidi e la tahina si occupano della cremosità. Il risultato è una zuppa calda, densa e ricca di sapori diversi.
Ingredienti per 4 persone:
400gr di funghi (qui abbiamo utilizzato i Cardoncelli, ma potete usare qualsiasi fungo, i Pleurotus si addicono particolarmente) |
1 cucchiaio di olio |
1 cucchiaio di mirin (potete sostituire con salsa di soia) |
30gr di cipolla tritata finemente |
1 spicchio di aglio tritato |
1 cucchiaio di crema di arachidi |
1 cucchiaio di tahina |
1/2 cucchiaino di miso |
100ml di brodo di funghi -> qui trovate la ricetta |
150ml di latte vegetale (riso, avena o vaccino vanno bene) |
miscela di spezie (peperoncino secco, semi di sesamo, sale grosso o altre spezie a piacimento) |
Strumenti:
1 padella per cuocere i funghi |
1 pentola per il brodo |
------------
Step 1
Preparare il mix di spezie, in un frullatore o in un mortaio, tritando fino a quando non saranno ben amalgamate. Nel frattempo in una pentola riscaldare il brodo di funghi.
Step 2
Tagliare i funghi a pezzi un po' grossi. Versare l'olio in una pentola e metterlo a fuoco medio. Aggiungere i funghi, i cipollotti e l'aglio e soffriggere fino a quando i cipollotti sono morbidi. senza prendere colore.
Step 3
Aggiungere il mirin, quindi la crema di arachidi, la tahina e il miso e mescolare per assicurarsi che tutto sia ben amalgamato.
Step 4
Aggiungere alla padella il brodo ed il latte, abbassare leggermente la fiamma e lasciare cuocere a fuoco lento fino a quando il tutto si sarà ridotto un po', e la parte liquida risulterà un po' addensata.
Servite in una ciotola accompagnando con una fetta di pane abbrustolita.