Questa è una rivisitazione senza glutine del classico cookie, che grazie alla pasta di miso e funghi e alla crema di arachidi si arricchisce di sapori profondi. Resistete alla tentazione di sostituire la crema di frutta secca ai funghi con un altra crema o burro. Non tutte le miscele sono uguali e le differenze nel contenuto di grassi e oli reagiscono in modo diverso durante la cottura. Lo zucchero di canna conferisce una leggera nota di caramello senza essere troppo dolce. Il tocco di sale finale completa i sapori. Questo non è un semplice biscotto!
Ingredienti per 10 biscotti:
200gr di crema di arachidi ai funghi -> qui trovi la ricetta |
100gr di zucchero di canna |
1 cucchiaino scarso di pasta di miso ai funghi -> qui trovi la ricetta |
1 cucchiaio di polvere di funghi (quelle di Pleurotus sono consigliate, ma potete sperimentare) -> le trovi qui |
1/2 cucchiaio di sale grosso leggermente pestato in un mortaio |
80gr di cioccolato fondente spezzettato a scaglie grossolonamente |
Strumenti:
Una ciotola per mescolare gli ingredienti |
Forno |
------------
Step 1
In una ciotola mescolate la crema, la pasta di miso, l'uovo, lo zucchero, la polvere di funghi e il sale. Una volta che l'impasto è abbastanza uniforme, aggiungete il cioccolato e mischiate nuovamente. Mettete in frigo l'impasto fino a quando non si sarà rassodato, circa 30 minuti.
Step 2
Preriscaldare il forno a 170°C, e ungete con olio una teglia da forno.
Step 3
Con un cucchiaio bello pieno fate dele palline di impasto e distribuitele sulla teglia lasciando un po' di distanze tra di loro (non si allargano troppo durante la cottura). Appiattite leggermente con la mano e cospargete leggermente di sale.
Step 4
Cuocete fino a quando si saranno solidificati all'esterno (l'interno sarà ancora morbido), circa 12 minuti. Trasferire i biscotti su una griglia per farli raffreddare completamente.
I biscotti si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 4 giorni.